Il wallet Tron è ora live su Apple Store
La storia della versione iOS del Wallet Tron.
Quindi eccoci a poche ore dal rilascio di un’altra versione del wallet Tron e il canale Slack del nostro team di Getty/IO è caratterizzato da messaggi di anticipazione e di eccitazione per la notizia. Che cosa potrebbe spingere un gruppo di tradizionali ingegneri informatici, dal naso duro, stoico e pratico, a tale esternazione di emozioni sfrenate oltre ai pensieri di George R. R. Martin che finiscono in “Una canzone di ghiaccio e fuoco”?. Il wallet Tron è stato finalmente revisionato ed accettato dall’App Store di Apple.
Normalmente un fatto simile non dovrebbe rappresentare qualcosa di insolito, il team ha una vasta esperienza nella pubblicazione di app nello Store, quindi approfondiamo ciò che rende speciale questa versione.
Abbiamo iniziato il nostro sviluppo con una forte spinta a progettare e convalidare l’app per entrambe le piattaforme (iOS e Android). Non molto tempo dopo, le nostre speranze e i sogni di un lancio simultaneo multipiattaforma hanno trovato il primo ostacolo sulla propria strada. Una delle tante dipendenze che stavamo usando causava conflitti con il nostro modulo nativo usato per creare account e gestire i meccanismi interni del sistema di criptazione. Fu in quel momento che ci rendemmo conto che dovevamo raggiungere un compromesso: o scendevamo lungo la strada multipiattaforma come avevamo programmato o abbandonavamo gli obiettivi originari per una versione più veloce. Abbiamo scelto quest’ultima opzione ed abbiamo continuato con la nostra applicazione focalizzata principalmente sullo sviluppo di Android, mentre abbiamo risolto i conflitti iOS che ci trattenevano.
Ciò ha causato che la nostra iniziale versione 1.0 su iOS fosse una versione ridotta della nostra app Android con solo le schermate Balance e Send incluse nel pacchetto inviato all’app store. La presentazione dell’app allo Store è avvenuta il 22 luglio e quello ha segnato il giorno del secondo ostacolo che dovevamo superare. Il wallet Tron ha impiegato non meno di 30 giorni per essere esaminato e accettato dallo Store Apple. Questo è stato di gran lunga il più lungo periodo sopportato per una recensione di App Store nella storia di Getty/IO e va da sé che internamente eravamo tutti in ansia per l’attesa di buone notizie da Apple.
Infine, dopo un mese di prove e tribolazioni connesse alla versione iOS dell’app, il wallet Tron è stato accettato nell’app store ma questa non è la fine della storia. Dal momento che stiamo lavorando per omogeneizzare la nostra app su entrambe le piattaforme, il nostro team è orgoglioso di annunciare che la versione è stata finalmente rilasciata su App Store e rappresenta da questo momento la copia della nostra ultima versione di Android con la rubrica per gli indirizzi e i multi-account.
Lo scorso mese di sviluppo è stato un toccasana con i problemi di App Store e numerosi bug che si insinuavano come parte del normale sviluppo di una funzionalità che ha riscritto quasi interamente le basi dell’app, ma con l’aiuto del sempre forte caffè brasiliano e un duro lavoro siamo pronti a completare la nostra versione più ambiziosa. Per tutti i nostri utenti iOS, è arrivato il vostro momento!
Unisciti al nostro nuovo canale telegram oggi: https://t.me/TronWalletMe
https://medium.com/tron-foundation/the-first-tronwallet-on-apple-store-12c285c54f4a